2005 – expo – Particolari Comuni – 140 anni di ferrovia Porrettana
Particolari Comuni – 140 anni del tratto ferroviario La Porrettana
24 Aprile – 31 maggio 2005
Prefazione
Mostra fotografica sui 140 anni della linea ferroviaria “Porrettana” rappresentata attraverso alcuni “particolari” di situazioni e luoghi molto “comuni” alla mia famiglia alle persone anziane e non dei miei luoghi ed infine a me. . . un novizio della fotografia che vuol rendere omaggio a questo “pezzo di storia e di vita” che è La Porrettana.
Ho cercato in alcuni casi di buttare un particolare “occhio” all’abbandono di alcuni luoghi ed edifici, per sperare che un infinitesimo pensiero, faccia capolino nella mente dei visitatori per poterli un po’ destare e chissà. . . magari li sproni a rivisitare questa vecchia e cara strada ferrata che tanto, nel secolo scorso, ha fatto parlare di se.
Le foto sono state realizzate con la compatta nikon coolpix 4500 (dpreview.com – nikon coolpix 4500 review:)
Titoli Opere con descrizione:
001:.Locandina:
002:.6602_Simbolo: Rotaia conficcata nel terreno vicino all’imbocco della galleria dell’Appennino lato S.Mommè
003:.9951_Piazza: Veduta dall’alto della piazza V.Veneto con l’imponente viadotto di Piteccio
004:.0256_SvolteMistiche: Passaggio a livello e ponte delle Svolte
005:.6608_TrenoInGalleria: Treno all’imbocco della galleria dell’Appennino lato S.Mommè
006:.9800_Addio Jack: Stazione di Castagno
007:.6585_ProspettivaArcobaleno: Inizio del viadotto di S.Mommè
008:.0248_SvoltePOP: Casello delle Svolte
009:.6788_PassaggioNotturno: Passaggio della strada sotto il ponte di S.Mommè
010:.6788_PassaggioDiurno: Passaggio della strada sotto il ponte di S.Mommè
011:.6575_PericoloDiMorte: Avvertimento attaccato sui pali che sostengono i fili elettrici
012:.9656_GrazziniPOP: Viadotto del Grazini in località S.Felice
013:.1848_ArrivailTreno: Campanello che suona all’imminente arrivo di un treno alla stazione di Valdibrana
014:.9786_VieDiFuga: Gioco prospettico dell’imboccatura di una piccola galleria alla stazione di Castagno
015:.9835_CastagnoBelleEpoque: Panchina con cartello “Castagno Stazione Climatica” alla stazione di Castagno
016:.6649_Abbandono: Esterno della stazione di Pistoia
017:.6594_Elmetto: Imbocco della galleria dell’Appennino lato S.Mommè
018:.6584_CancelloDiStazione: Cancello di accesso alla stazione di S.Mommè
019:.6636_Specchio: Specchio parabolico posto sotto il basso passaggio del ponte di S.Mommè
020:.6596_ChiusoFuori: Vecchia stazione vicino all’imbocco della galleria dell’Appennino
021:.6587_Rotaia
022:.6612_LittorinaBlu: Transito di un treno sul viadotto di S.Mommè
023:.6624_ParticolariAMattoni: Particolare della rifinitura degli angoli dei piloni del viadotto di S.Mommè
024:.8263_ZoomRotaie: Scambio per binario di salvamento (quasi totalmente smantellato) alla stazione di Valdibrana
025:.9898_Apparizione: Transito di un treno alla stazione di Castagno
026:.9797_AddioJackBN: Stazione di Castagno
027:.9933_SoloAspettare: Entrata della piccola Sala D’Aspetto della stazione di Castagno
028:.5191_FuoriDalTunnel: Uscita di un treno dalla galleria alle Svolte
029:.6704_Intrecci: Cavi elettrici alla stazione di Pracchia lato Stabilimento “Acqua Silva”
030:.6735_Torre: Pozzo d’areazione n° 0 (lato Pracchia) della galleria dell’Appennino
031:.6689_Matisa: Parte di un convoglio ferroviario da lavoro chiamato “MATISA”
032:.9727_Cornice: Viadotto del Grazini (località S.Felice)
033:.8642_Solitudine: Stazione di Corbezzi
034:.2111_SulLivelloDelMare: Pannello informativo posto su un muro esterno della stazione di Piteccio
035:.2289_Orario: Orologio posto in prossimità dei binari alla stazione di Piteccio
036:.0260_GuardareAvanti: Casello delle Svolte
037:.2359_Offerta:
038:.0267_220ViaBolognese: Casello delle Svolte
039:.6738_TorreTriste: Pozzo d’areazione n° 0 (lato Pracchia) della galleria dell’Appennino
040:.6731_FAP: Rimessa della Ferrovia Alto Pistoiese
041:.6709_FontanaPracchia: Fontana posta in prossimità della stazione di Pracchia
042:.6729_ParticolariAltoParlanti: Altoparlanti alla stazione di Pracchia
LINK INTERNI con immagini
–
–
–